Arianna Sellari

Dott.ssa Arianna Sellari
Dott.ssa in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva.


Iscritta all’Ordine dei TSRM PSTRP FI AR PO PT LU MS, Albo Professionale TNPEE N° 8 Laurea triennale nel 2003 all’Università di Pisa in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva Laurea magistrale nel 2022 all’Università di Pisa in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Laurea Magistrale nel 2024 in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Lavora come TNPEE dal 2004 con esperienza in studi privati , centri convenzionati (AIAS, ANFFASS, DON GNOCCHI) e in Neuropsichiatria infantile Asl Toscana Nord Ovest Zona Lunigiana.


Il TNPEE è il Professionista Sanitario dell'Area della Riabilitazione che, riconosciuto con Decreto Ministeriale 5/1997, svolge attività di abilitazione, di riabilitazione e di prevenzione rivolte alle disabilità in età evolutiva, ovvero nella fascia di età 0 - 18 anni.

RIVOLGE IL SUO INTERVENTO ALL’ETA’ EVOLUTIVA:

Unico Professionista Sanitario dell'Area della Riabilitazione specializzato in età evolutiva, rivolge i suoi interventi alle disabilità dello sviluppo che si presentano durante l'infanzia e l'adolescenza, nell'età compresa tra 0 e 18 anni.

In particolare si occupa di:


Deficit di attenzione, iperattività e impulsività;

- Disabilità intellettive;

- Disturbi della comunicazione e del linguaggio;

- Disturbi della regolazione;

- Disturbi della relazione e del comportamento;

- Disturbi dello sviluppo della coordinazione motoria;

- Disturbi dello spettro autistico;

- Disturbi neurologici;

- Disturbi neuromotori (paralisi cerebrali infantili; distrofie; paralisi ostetriche etc.);

- Disturbi sensoriali;

- Disturbi specifici dell'apprendimento;

- Ritardo globale di sviluppo (ritardo psicomotorio);

- Sindromi genetiche.


Il TNPEE partecipa all'intero processo di presa in carico dei pazienti in età evolutiva che presentano dei disordini dello sviluppo, in collaborazione con un'equipe multiprofessionale di neuropsichiatria infantile e altre discipline dell'età pediatrica.

Realizza la presa in carico in età evolutiva attraverso un intervento individualizzato sulla base del profilo di sviluppo del bambino e del suo quadro clinico; integrato affinché tutte le funzioni si integrino tra loro in una crescita armonica; evolutivo in relazione alle variazioni che l'espressione del disturbo stesso può assumere nelle diverse fasi dello sviluppo.



Contatti
Tel: 338 1255037
E-mail: ariannasellari@gmail.com